Forse non tutti sanno che la materia prima più importante per la produzione della carta è l’acqua; per tale motivo le cartiere sono da sempre localizzate nei pressi di fonti come fiumi o laghi.
La cartiera attinge l’acqua dal torrente Gesso e la sottopone ad un primo trattamento di depurazione, dopo di che, tramite i sofisticati sistemi di riutilizzo e riciclo interno e l’impianto di depurazione finale dei reflui – costituito da più stadi di trattamento chimico, fisico e biologico – la reimmette, pura, nel corso del torrente.
Le moderne tecnologie utilizzate nel trattamento acque permettono così alla cartiera di rientrare ampiamente nelle normative europee in termini di qualità e quantità degli scarichi. La Cartiera Pirinoli necessita di meno di 10 litri d’acqua per kg di cartoncino prodotto, e, per l’intera produzione, ricicla e riutilizza più del 95% dell’acqua necessaria.